Chi si allena con uno scopo ben preciso, che potrebbe essere la preparazione atletica per una gara o semplicemente un po’ di movimento per perdere peso, necessita i migliori prodotti per proseguire nel proprio cammino di benessere in maniera intelligente, ma soprattutto sicura.
✅ A cosa serve: L'articolo in vendita rappresenta la soluzione ideale nel caso la fascia del tuo cardiofrequenzimetro si sia usurata o i sensori si siano ossidati
✅ Articolo compatibile per sensore di frequenza cardiaca dei cardiofrequenzimetri Garmin - Polar - Wahoo - Bryton e altri non citati
✅ Prodotto di qualità: La fascia una volta allacciata aderisce bene al petto e non cede di un millimetro anche se corri per molti km. A contatto con la pelle risulta molto confortevole e non scolorisce col sudore o con i lavaggi
✅ Avvertenze: L’articolo in vendita riguarda esclusivamente la fascia pettorale, il cardiofrequenzimetro non è incluso
✅ 1neiSmartech è un marchio registrato e garantisce qualità del prodotto e servizio post-vendita. Spedizione rapida e sicura: la consegna dell'articolo avviene in tempi brevissimi. Formula soddisfatti o rimborsati: siamo a tua disposizione per qualsiasi domanda o dubbio sulle caratteristiche e sul funzionamento dell'articolo che desideri acquistare
Una fascia cardio Garmin è decisamente un ottimo strumento per mantenersi in forma, stando certi di avere a propria disposizione un prodotto eccellente.
Tutte le fasce funzionano in combo con il cardiofrequenzimetro da polso, che rileva e rivela la frequenza cardiaca, la quantità di calorie bruciate, l’eventuale distanza percorsa (nel caso del running) e molti altri parametri che variano da modello a modello.
La regola per scegliere un cardiofrequenzimetro è semplice: chi è alle prime armi può optare per un prodotto entry level, che sia economico, ma comunque accurato. Chi, invece, è un esperto dovrà disporre di prodotti top di gamma, magari pensati per il monitoraggio di più attività fisiche.
Quando si pensa a una fascia cardio, si immagina subito una sorta di strumento di tortura che, dovendo stare a contatto con la nostra pelle sudata, diventa subito irritante e fastidiosa. Per questo motivo la scelta della fascia cardio è così importante.
Una fascia cardio Garmin assicura, per prima cosa, il comfort necessario per potersi dedicare in maniera spensierata alla propria attività fisica. Funzionano mediante semplicissime batterie sostituibili e sfruttando i sensori presenti sulla superficie forniscono rilevazioni accurate e continue circa l’andamento del proprio allenamento. Per chi non riesce proprio a sopportare l’idea di avere una guaina di plastica a contatto con la pelle, esistono varianti Garmin realizzate in tessuto morbido, che non danno fastidio e seguono i movimenti precisi del corpo.
✅ A cosa serve: L'articolo in vendita rappresenta la soluzione ideale nel caso la fascia del tuo cardiofrequenzimetro si sia usurata o i sensori si siano ossidati
✅ Articolo compatibile per sensore di frequenza cardiaca dei cardiofrequenzimetri Garmin - Polar - Wahoo - Bryton e altri non citati
✅ Prodotto di qualità: La fascia una volta allacciata aderisce bene al petto e non cede di un millimetro anche se corri per molti km. A contatto con la pelle risulta molto confortevole e non scolorisce col sudore o con i lavaggi
✅ Avvertenze: L’articolo in vendita riguarda esclusivamente la fascia pettorale, il cardiofrequenzimetro non è incluso
✅ 1neiSmartech è un marchio registrato e garantisce qualità del prodotto e servizio post-vendita. Spedizione rapida e sicura: la consegna dell'articolo avviene in tempi brevissimi. Formula soddisfatti o rimborsati: siamo a tua disposizione per qualsiasi domanda o dubbio sulle caratteristiche e sul funzionamento dell'articolo che desideri acquistare
Un aspetto molto interessante di una fascia cardio Garmin, oltre alla qualità di realizzazione e alla facilità di utilizzo, è la possibilità di lavare senza problemi il prodotto quando ce n’è bisogno.
È molto importante pulire sempre bene e con cura la propria fascia cardio, perché l’accumulo di sudore (e quindi acqua contenente sali minerali) può rendere inesatta la misurazione dei battiti cardiaci. Dopo ogni utilizzo, dunque, è bene procedere con la pulizia della fascia, con un semplice panno umidificato. Ogni sette utilizzi, invece, è necessario lavare la fascia con un banale lavaggio a mano con acqua fredda e un detergente non aggressivo.
Per far sì che la propria fascia cardio Garmin abbia lunga vita, è sufficiente evitare di piegarla o arrotolarla, appendendola, invece, a un attaccapanni. Se gli elettrodi si piegano, la fascia non funzionerà più in maniera corretta.
ho un forerunner 235 e vorrei usare una fascia cardio compatibile che misuri non solo la freq. cardiaca ma anche le dinamiche di corsa, come ad esempio fa la HRM-run che pero non e’ compatibile con il mio dispositivo. Esiste un’alternativa?
Salve io in questo momento ho un fenix 3 e nel arco dell’anno voglio fare il passaggio a un modello più recente… (sempre fenix). Quale delle due fasce mi consigliate? Quella di 60 euro o l’altra? In più qual è la differenza tra le due a parti il prezzo… Grazie mille.
Possiedo un garmin forruner 210, ho perso la fascia HR, quale modello devo acquistare? È possibile trovare un fascia da utilizzare anche .con dispositivi samsung? Grazie
Ho acquistato la fascia garmin compatibile con edge 520 ma dopo poco utilizzo mi ha creato problemi,tipo;inizio allenamento ok poi man mano k alzo il ritmo ancora ok,poi se recupero tipo 2’/3′ scende la frequenza è nn sale più!provo a disattivare il sensore è riattivo mi indica sensore trovato ma nn compare la frequenza sullo schermo,Cosa può essere?
Ho un Garmin forerunner 235 quale fascia cardio devo comprare? E se è necessaria perché mi hanno detto che il rilevamento cardio al polso non è affidabile è giusto?
Ciao, ho un problema con la fascia cardio Garmin HRM-Run. Molto spesso mi segna una frequenza molto al di sopra del normale falsando ogni misurazione! Ho già provato a cambiare la batteria e a lavare la fascia. La frequenza rilevata è come se fosse semplicemente spostata verso l’alto di 50/60 battiti, di per sè le rilevazioni sono coerenti con lo sforzo…Vi è mai capitato? Grazie
Il mio Garmin rivela fascia cardio .. ma da battiti inesatti e di molto. Molto bassi rispetto alla realta’ e molto spesso ( quasi sempre neanche visualizza i battiti o sono fermi sempre agli stessi . Cesso di prodotto Per nulla soddisfatto .. Garmin 500 con 18 mila km percorsi …
Ho un garmin 520 edge per bici completo di fascia cardio ed ho comprato successivamente solo il garmin forerunner 310 XT senza fascia cardio, credendo che potessi usare la stessa fascia con entrambi i dispositivi ed invece purtroppo la fascia cardio dell’Edge 520 non legge il Garmin forerunner 310 xt. Mi spiegate il perchè dell’anomalia e se c’è una soluzione, ovviamente evitando di comprare un’altra fascia cardio. GRAZIE .
Ciao Marianna, che tipologia di fascia hai per il 520 Edge? Quella standard o quella premium? Comunque, a prescindere dal modello, risultano entrambe compatibili con il Forerunner 310 XT. Hai provveduto a scollegare la fascia dal 520 prima di associarla al 310 XT? Una volta collegata la prima volta, il dispositivo riconosce automaticamente la fascia, ci viene quindi da pensare che la fascia risulti come “occupata”. Non possiamo dirti con sicurezza, ma potresti fare un tentativo di scollegare la fascia dal ciclo computer e provare a collegarla al 310 Xt! Facci sapere!
A seguito di un lavaggio non riesco più ad associare il dispositivo alla fascia cardio (il lavaggio è stato effettuato in acqua fredda e senza detergente).
Ciao Giovanni, le fasce cardio possono essere lavate sia in lavatrice (se riportano il simbolo sull’etichetta) che a mano con un detergente non aggraessivo, tipo il sapone per i piatti. L’unica accortezza è quella di rimuovere il sensore prima del lavaggio. Ti sei assicurato di rimuoverlo? Se così fosse, prova a contattare il rivenditore o l’assistenza, potrebbe essere un problema specifico del sensore.
Ciao Leonardo, anche altre persone hanno riscontrato il tuo stesso problema. Il mio consiglio è quello di cambiare fascia con una Polar. Ecco qualche modello.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, tra cui Google Ads, la cui policy è disponibile a questo indirizzo, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e l’identificazione attraverso la scansione del dispositivo, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Umberto
Salve!
ho un forerunner 235 e vorrei usare una fascia cardio compatibile che misuri non solo la freq. cardiaca ma anche le dinamiche di corsa, come ad esempio fa la HRM-run che pero non e’ compatibile con il mio dispositivo. Esiste un’alternativa?
Grazie mille in anticipo
Carlos
Salve io in questo momento ho un fenix 3 e nel arco dell’anno voglio fare il passaggio a un modello più recente… (sempre fenix).
Quale delle due fasce mi consigliate? Quella di 60 euro o l’altra? In più qual è la differenza tra le due a parti il prezzo…
Grazie mille.
Giorgio
Dopo il cambio della batteria non riesco più ad associare la fascia cardio (HRM-run) al mio Garmin 735xt.
Fascia comprata 6/7 mesi fa.
Stefano
Possiedo un garmin forruner 210, ho perso la fascia HR, quale modello devo acquistare? È possibile trovare un fascia da utilizzare anche .con dispositivi samsung?
Grazie
Cardiofrequenzimetro.org
Ciao Stefano,
la fascia toracica per il Garmin Forerunner 210 è la fascia Garmin Premium, più info qui >>
Ci sono alcune fasce compatibili con diversi brand ed App per smartphone. Questa per esempio è una fascia compatibile ANT+, Dovresti controllare i tuoi dispositivi Samsung per capire se puoi collegarli insieme.
Domenico Convertino
Ho acquistato la fascia garmin compatibile con edge 520 ma dopo poco utilizzo mi ha creato problemi,tipo;inizio allenamento ok poi man mano k alzo il ritmo ancora ok,poi se recupero tipo 2’/3′ scende la frequenza è nn sale più!provo a disattivare il sensore è riattivo mi indica sensore trovato ma nn compare la frequenza sullo schermo,Cosa può essere?
Andrea
Salve.
Avrei bisogno di una fascia compatibile con garmin 310xt.. Sapreste indicarmene una?
Grazie
Cardiofrequenzimetro.org
Ciao Andrea,
il Garmin310Xt è compatibile con la fascia premium.
Patrizio
Ho un Garmin forerunner 235 quale fascia cardio devo comprare? E se è necessaria perché mi hanno detto che il rilevamento cardio al polso non è affidabile è giusto?
Beatrice
ciao, ho un vivofit3, vorrei comprare una fascia cardio, vorrei sapere quali modelli garmin posso prendere in considerazione.
grazie
Cardiofrequenzimetro.org
Ciao Beatrice,
Il Vivofit 3 utilizza il protocollo ANT+.
Ecco alcune fasce Garmin ANT+ :
Quando in possesso della fascia e prima di associarla, è necessario attivare la schermata dati della frequenza cardiaca sul Garmin vívofit 3.
Giuseppe Burrini
Ho un Garmin etrex 35 touch ,quale fascia cardio posso abbinare ?
Cardiofrequenzimetro.org
Ciao Giuseppe,
puoi abbianre la fascia cardio premium HRM-Dual
Ivan
Salve, volevo sapere se la fascia garmin premium è compatibile con l’orologio garmin vivoactive HR. Grazie molte
Cardiofrequenzimetro.org
Ciao Ivan,
Si, la fascia cardio Garmin Premium è compatibile con il Garmin Vivoactive HR
Francesco
Ciao, ho un problema con la fascia cardio Garmin HRM-Run. Molto spesso mi segna una frequenza molto al di sopra del normale falsando ogni misurazione! Ho già provato a cambiare la batteria e a lavare la fascia. La frequenza rilevata è come se fosse semplicemente spostata verso l’alto di 50/60 battiti, di per sè le rilevazioni sono coerenti con lo sforzo…Vi è mai capitato?
Grazie
soter
Ho un polar V650 per bici la fascia Garmin TRI è compatibile ?
Grazie
Giorgio De angelis
Il mio Garmin rivela fascia cardio .. ma da battiti inesatti e di molto. Molto bassi rispetto alla realta’ e molto spesso ( quasi sempre neanche visualizza i battiti o sono fermi sempre agli stessi . Cesso di prodotto
Per nulla soddisfatto .. Garmin 500 con 18 mila km percorsi …
marianna
Ho un garmin 520 edge per bici completo di fascia cardio ed ho comprato successivamente solo il garmin forerunner 310 XT senza fascia cardio, credendo che potessi usare la stessa fascia con entrambi i dispositivi ed invece purtroppo la fascia cardio dell’Edge 520 non legge il Garmin forerunner 310 xt. Mi spiegate il perchè dell’anomalia e se c’è una soluzione, ovviamente evitando di comprare un’altra fascia cardio.
GRAZIE .
Staff
Ciao Marianna,
che tipologia di fascia hai per il 520 Edge? Quella standard o quella premium?
Comunque, a prescindere dal modello, risultano entrambe compatibili con il Forerunner 310 XT.
Hai provveduto a scollegare la fascia dal 520 prima di associarla al 310 XT? Una volta collegata la prima volta, il dispositivo riconosce automaticamente la fascia, ci viene quindi da pensare che la fascia risulti come “occupata”.
Non possiamo dirti con sicurezza, ma potresti fare un tentativo di scollegare la fascia dal ciclo computer e provare a collegarla al 310 Xt!
Facci sapere!
gianni ravalli
Ho la fascia cardio Garmin 210 e vorrei sapere se la posso utilizzare con Garmin 235?
Staff
Ciao Gianni,
si, la fascia Garmin, sia in versione standard che premium, la puoi utilizzare tranquillamente anche con il Forerunner 235.
Giovanni
A seguito di un lavaggio non riesco più ad associare il dispositivo alla fascia cardio (il lavaggio è stato effettuato in acqua fredda e senza detergente).
Staff
Ciao Giovanni,
le fasce cardio possono essere lavate sia in lavatrice (se riportano il simbolo sull’etichetta) che a mano con un detergente non aggraessivo, tipo il sapone per i piatti. L’unica accortezza è quella di rimuovere il sensore prima del lavaggio. Ti sei assicurato di rimuoverlo?
Se così fosse, prova a contattare il rivenditore o l’assistenza, potrebbe essere un problema specifico del sensore.
Macetti Leonardo
La fascia mi crea una forte irritazione non capisco il perché
admin
Ciao Leonardo, anche altre persone hanno riscontrato il tuo stesso problema. Il mio consiglio è quello di cambiare fascia con una Polar. Ecco qualche modello.