Se avete deciso di intraprendere il running, la prima cosa che dovete fare è acquistare un paio di scarpe running che siano adatte e che non vi arrechino danno.
Sembra facile, giusto?
Noi vogliamo darvi alcuni consigli pratici e proporvi alcuni modelli di scarpa running, per un acquisto mirato a ciò di cui avete bisogno, senza rischiare di spendere soldi inutilmente o di comprare le scarpe running non adatte a voi.
- Scarpe da running
- Tomaia flessibile in rete traspirante
- Intersuola in EVA per ammortizzare e assorbire gli urti
- Materiale esterno: Sintetico
- Fodera: Sintetico
- Materiale suola: Gomma
- Suola esterna flessibile con buona aderenza
- Marchio Puma sul ponticello
- Scarpe da running
- Tomaia Fluid Skin a 360°
- Maggior ammortizzazione sotto sforzo
- Diadora Sport: Innovazione tecnologica, performance e stile. Diadora è il...
- Scarpa da running per uomo
- Komfortable Innensohle
- Atmungsaktives Ober- und Innenmaterial für erstklassige Belüftung
- Dämpfende Außensohle mit Waffelmuster für beste Traktion
- Der Tanjun ist ein Trend-Sneaker für Damen von Nike für Alltag und...
- Warnhinweis: Keine / nicht relevant
Scarpe running: cosa c’è da sapere
Il primo argomento che va affrontato è cos’è una scarpa running, com’è composta una scarpa running e quanti tipi ne esistono.
Andiamo per gradi.
Scarpa running: cos’è
La scarpa running è essenzialmente un tipo di scarpa sportiva progettata e realizzata interamente per l’uso sportivo nel running, sia esso indoor che outdoor, agonistico o amatoriale, per allenamento o da gara.
Queste scarpe da corsa, sono realizzate tenendo conto dell’andamento giusto e naturale da tenere durante una sessione running, di conseguenza rappresentano una notevole diminuzione del rischio di dolori post allenamento/gara, legati ad una postura sbagliata.
Scarpe running: come sono fatte
Le parti principali di una scarpa running sono 4.
- La tomaia è la parte esterna della scarpa running, realizzata in materiale sintetico, è leggera, traspirante e robusta.
- L’intersuola è la parte dove si trovano gli ammortizzatori anteriori e posteriori, comprende anche la zona centrale di stabilità.
- Il retropiede, chiamato anche conchiglia, avvolge il tallone ed è rivestito con materiali confortevoli.
- Il battistrata è essenzialmente la parte della scarpa running che appoggia sul terreno.
Scarpe running: categorie
Detto questo, dobbiamo parlare delle categorie delle scarpe running. Ne esistono 8 e ognuna ha le sue caratteristiche.
A0 – MINIMAL
Questo tipo di scarpe running sono molto leggere (250-300g) e sono progettate per favorire il movimento naturale delle articolazioni del piede.
- La tomaia in rete traspirante è molto morbida e può essere indossata...
- Nota: Per una migliore esperienza di acquisto, si prega di scegliere le...
- Scarpe sportive
- Running
- Donna
- A0 Minimaliste W
A1 – SUPERLEGGERE
Sono scarpe running che pesano meno di 250g, ideali per gare e/o allenamenti a ritmo abbastanza sostenuto grazie alla loro flessibilità e al loro ritorno elastico.
- Tomaia in mesh tecnico - Migliora la traspirabilità e drena l'acqua...
- Rinforzi in stampa 3D di moda - Vestibilità sempre più dinamica e...
- Linguetta e colletto imbottiti - Comfort graduale e riduzione del rischio...
- Intersuola in SSL EVA - Per il massimo rimbalzo e il minimo peso.
- Suola in gomma grippante POWERTRAC - Dà sicurezza su tutti i terreni e ad...
A2 – INTERMEDIE
Sono scarpe running con un peso che va dai 240g ai 295g. Caratterizzate da un ottimo sistema di ammortizzazione, sono ideali per allenamenti con andatura veloce.
- Tomaia in Mesh aperta - Fornisce comfort traspirante.
- Struttura senza cuciture - Riduce il rischio di irritazioni e vesciche.
- SpevaFoam 45 - Fornisce maggior comfort e migliora le proprietà di...
- FlyteFoam Propel - Progettato per fornire una reattività migliorata...
- I.G.S - Impact Guidance System technology incoraggia la scarpa a lavorare...
- Vestibilità classica
- Chiusura con lacci
- Materiale esterno in rete traspirante
- Su misura
- Scarpe da corsa ultra traspiranti
A3 – MASSIMO AMMORTIZZATORE
Con un peso maggiore di 300g, le scarpe running di questa categoria sono pensate per garantire il massimo confort durante gli allenamenti e per correggere piccoli problemi di appoggio plantare laddove ce ne sia bisogno.
- wave panama ecommerce
- tomain in mesch
- Tecnologia di azionamento FLYTEFOAM; suola aHAR.
- Tecnologia gel sulla parte posteriore e sull'avampiede.
- SpEVA 45; soletta eVA; tecnologia GUIDANCE Line, tecnologia I.G.S (Impact...
A4 – STABILI
Scarpe running anche queste con un peso maggiore di 300g, ideali per atleti pesanti ed eccessivi pronatori: correggono infatti una postura sbagliata.
- Materiale: Sintetico
- Materiale Interno: Sintetico
- Altezza Tallone: 27 mm
- Differenziale Tallone-Punta: 27-19 mm
- Categoria Scarpa Running: A4 - Stabili
- Tomaia traspirante :La tomaia è composta da EVA e materiale a rete, che...
- Suola: suola antiscivolo, stabile e resistente.
- Comodo e sicuro: assorbimento degli urti e decompressione sul tallone della...
- Convenienza: la chiusura con lacci può essere facilmente attivata e...
- Varie scene: si tratta di scarpe da corsa sportive multifunzionali adatte a...
A5 – TRAIL RUNNING
Sono queste scarpe running molto leggere, traspiranti, spesso impermeabili e adatte agli allenamenti campestri.
Il tracciato ideale infatti per queste scarpe è un tracciato sconnesso o di montagna,.
Assorbono al meglio l’impatto con il terreno e hanno un’eccellente tenuta in discesa e in frenata.
- Contagrip TD: Progettata per offrire elevata trazione su terreni misti e...
- EnergyCell: Schiuma in EVA altamente performante, per un'ottima...
- GORE-TEX: Il GORE-TEX tiene i piedi asciutti, sia all'interno che...
- Tomaia saldata
- Profilato OrthoLite
- Impermeabile e antivento
- Traspirante
- Elementi riflettenti
- Suola Mikroprofilierte con ammortizzazione CloudTec
A8 – CHIODATE SPECIALISTICHE
Questo tipo di scarpe running sono realizzate per il running campestre o running su pista, hanno volumi e pesi molto ridotti e sono caratterizzate da dei chiodi localizzati sull’avampiede.
Questi chiodi possono misurare 6, 9.5 e 12mm.
- AERAZIONE RAPIDA e SEMPLICE Sandali da Prato (Max 120 mq) comodi e di...
- PRATICI: Taglia unica, 4 cinghie regolabili in velcro per il massimo...
- ROBUSTI: 13 chiodi in acciaio per sandalo penetrano nel terreno, rendendo...
- Il risultato: le erbe diventano più dense e il prato diventa più...
- I sandali aeratori da prato sono un modo salutare ed economico per far...
- Tredici punte di 45 mm (2") per scarpa
- Scarpa al 100% di Plastica Riciclata
- Fibbia nuova e migliorata facile da chiudere e regolare
- Aiuta il prato a respirare, favorendo una profonda crescita delle radici e...
- Veloce e facile da montare
Scarpe running: come scegliere?
Dopo aver parlato della struttura e delle categorie delle scarpe running, possiamo passare alla parte più importante: come scegliere le scarpe running?
- La forma del piede è fondamentale. Tutti abbiamo forme diverse, chi ha una pianta più larga, chi più stretta.
Proprio per questo il nostro consiglio è quello di provare la scarpa running prima di acquistarla.
Molti negozi specializzati hanno a disposizione un tapis roulant per provare le scarpe in modo adeguato: non siate timidi, correte sul nastro e sentite come vi calzano le scarpe running! - Un altro fattore personale che non va assolutamente sottovalutato, è il peso corporeo.
Quando corriamo, scarichiamo sui piedi più del doppio del nostro peso. Ecco perché gli ammortizzatori sono fondamentali.
Per un atleta leggero ed esperto, andranno bene delle scarpe poco ammortizzate.
Se invece siete alteti in erba e pesanti, siate inclini a provare scarpe con un sistema di ammortizzamento più complesso.Il grado di allenamento è quindi fondamentale nella vostra scelta scelta. Scarpe da running A3 o A4 (ben ammortizzate) sono ideali per chi è alle prime armi e deve ancora stabilizzare la sua posizione durante le sessioni running.
Se invece siete atleti più esperti potete tranquillamente scegliere scarpe più leggere (<300g). - L’appoggio del piede è un altro fattore fondamentale.
Nella nostra vita quotidiana, senza accorgercene, camminiamo in due modi: di tallone e di punta (avampiede).
Se correte di tallone, optate per scarpe running ben ammortizzate.
Se invece correte di punta, cercate scarpe running leggere. - Infine, dovete prendere in considerazione l’utilizzo che ne andrete a fare.
Per chi è un velocista e un atleta leggero, il nostro consiglio è quello di scegliere scarpe leggere e poco ammortizzate.
Se invece amate le lunghe distanze avrete bisogno di scarpe running che vi supportino e siano ben ammortizzate.
Chi ama correre in campagna o su sentieri sconnessi dovrebbe assicurarsi di avere un battistrada della scarpa running adatto a determinate sessioni (scarpe running A5 o A8).
Le migliori scarpe da running
Ci sono alcuni modelli di scarpe running che vengono ritenuti migliori di altri.
scarpe da running Nike (tra cui le scarpe Nike Air Pegasus, e Nike Vomero ) sono ad esempio tra le più apprezzate, grazie all’eccezionale resistenza e al comfort, a detta di molti, imbattibile.
Molto gradite dagli acquirenti sono anche le fantasie espresse da Nike nelle due linee scarpe Nike running uomo e scarpe Nike running donna.
Altre marche come le scarpe running New Balance e le scarpe da running Asics sono altrettanto apprezzate e conosciute.
Alcuni modelli interessanti di questi due brand sono certamente le scarpe da running Asics Gel Nimbus e le scarpe running New Balance Fresh Foam Boracay, che uniscono la tecnologia New Balance alle proprietà del fresh foam (adattabile al peso corporeo).
Ultime, ma non per mancato merito, sono le scarpe da running Mizuno, eccellenti negli ammortizzatori e impeccabili nel design.
La linea scarpe da running Mizuno Wave resta una delle più apprezzate da professionisti e non.
Scarpe running: prezzi e offerte
Se si cercano scarpe running online si vedrà come di prezzi ce ne siano svariati, da 40 a 400€.
Le migliori scarpe running si trovano tranquillamente in più punti vendita online, come ad esempio Amazon.
- Scarpe da running
- Tomaia flessibile in rete traspirante
- Intersuola in EVA per ammortizzare e assorbire gli urti
- Materiale esterno: tessuto, con design senza tempo e aspetto semplice.
- Materiale esterno: Sintetico
- Fodera: Sintetico
- Materiale suola: Gomma
- Suola esterna flessibile con buona aderenza
- Marchio Puma sul ponticello
- Scarpe sportive
- Leggerezza
- Ammortizzazione
- Materiale esterno: tessuto.
- Rivestimento: tessuto sintetico.
- Materiale della suola: gomma.
- Chiusura: lacci.
- Scarpe da running
- Tomaia in mesh
- Intersuola con tecnologia FLYTEFOAM
- Scarpe sportive
- Leggerezza
- Ammortizzazione
- Scarpe da running
- Intersuola ammortizzata SpEVA
- Suola in gomma anti-abrasione
- Scarpe da running
- Tomaia in mesh e morbido suede
- Ammortizzazione
Alcuni di questi siti applicano spesso degli sconti, e non è quindi difficile trovare scarpe runnign in offerta a prezzi veramente stracciati.
Ora sapete tutto quello che c’è da sapere sulla scelta delle scarpe da running.
Tutto ciò che vi resta da fare è scegliere il colore!