Il Fitbit Surge è un bracciale wireless dal prezzo contenuto, comprensivo delle funzionalità migliori e più essenziali oggi offerte dal mercato dei cardiofrequenzimetri.
Nato nel 2015, è perfettamente compatibile con i più moderni sistemi di connessione a dispositivi mobili o computer.
E’ adatto soprattutto al training di corsa, nel quale rende al meglio grazie all’accelerometro incorporato ed al GPS.
Unico problema, il peso un po’ al di sopra della media di categoria dato dal largo cinturino, pensato per una presa al polso confortevole ma salda.
Caratteristiche | |
---|---|
Peso | 82 g |
Fascia | No |
Batteria | Agli ioni di litio ricaricabile |
Bluetooth | Sì |
GPS | Si |
Impermeabile | Waterproof |
In confezione
Il Fitbit Surge viene consegnato all’interno di una scatola comprensiva di bracciale, manuale e sistemi di connessione.
La batteria ricaricabile al litio è già montata ed inclusa nella banda da polso. Contenuti nella confezione vi sono anche il cavo di ricarica assieme alla chiavetta di sincronizzazione ed il Software apposito per i trasferimenti e l’elaborazione dei dati.
Estetica e design
Stondato ma piuttosto largo al polso, il bracciale wireless Fitbit Surge è pensato principalmente per dare una sensazione salda e di confort al polso. Ciò è dato anche dal materiale costituente il cinturino: la gomma.
E’ disponibile in 2 colori standard, nero-blu ed arancio, che ricoprono nella loro semplicità le esigenze dei più eccentrici o degli animi più classici.
Il display ha un’ottima visibilità grazie alla forma quadrata ed è un touchscreen OLED a colori.
Caratteristiche del Fitbit Surge super watch
Anche se il mercato offre prodotti professionali, migliori in un certo senso sia nel design che nella performance, il Fitbit Surge si difende molto bene, puntando sulle capacità tecnologiche.
Ha il GPS e l’accelerometro integrati, i quali lo rendono un orologio da corsa molto preciso nella misurazione di calorie, passi e chilometri percorsi.
Il monitor indica anche la cardiofrequenza al polso, grazie al sistema Pure Pulse, e durante la notte controlla e registra la qualità e le caratteristiche del sonno.
Per definizione teorica il bracciale Wireless Fitbit Surge è anche un orologio multisport, anche se alcuni suoi limiti non lo rendono molto adatto alle attività in subacquea. Ha dei piccoli malfunzionamenti in fatti a temperature sotto i 20°C e sopra i 45 °C.
Comunque, non può essere assolutamente declassato a prodotto di scarsa qualità, soprattutto grazie alle sue capacità di connessione con dispositivi Wireless e in bluetooth 4.0.
Visualizza direttamente sullo schermo le notifiche da smartphone e permette di regolare la musica e le playlist con un semplice tocco.
Infine, si deve lodare la batteria: grazie all’efficienza delle funzioni, che consumano solo il necessario, può durare tranquillamente 6-7 giorni.
Prezzo e conclusioni
Il così detto fitness superwatch Fitbit Surge può essere acquistato ad un prezzo medio di circa 177 €, leggermente superiore all’interno dello store ufficiale della casa produttrice.
Per le potenzialità non si può dire che sia un costo esagerato, anche se in effetti delle ottime alternative di cardio da polso Polar possono essere reperite online, magari rinunciando ad alcune funzioni come il controllo della musica direttamente sullo schermo.
La scelta è legata alle esigenze sportive. Per gli amatori della corsa, il Fitbit Surge rappresenta un ottimo compromesso, anche dal punto di vista della resistenza nel tempo.