Il sensore di cadenza Garmin è un dispositivo molto utile per tutti i ciclisti amatoriali e professionali che vogliono tenere sempre sotto controllo le loro performance sportive.
Questo apparecchio monitora, infatti, la cadenza della pedalata durante l’allenamento e aiuta i ciclisti a misurare il numero delle pedalate al minuto.
Grazie al sensore di cadenza Garmin, ogni ciclista riuscirà a monitorare le prestazioni in maniera precisa, a pianificare gli allenamenti e a raggiungere risultati sportivi eccellenti.
Offerta- [Batteria] Rimuovere il foglio isolante della batteria preinstallata prima dell'uso; reinstallare la batteria per passare dalla modalità velocità a quella cadenza.
- [Modalità] 1 sensore può selezionare SOLO una modalità (velocità o cadenza) alla volta. Quindi sono necessari 2 sensori per testare sia la velocità che la cadenza. (1 per la velocità, 1 per la cadenza)
- [Dispositivo] Quando si utilizza il protocollo Bluetooth, 1 sensore può connettersi SOLO a 1 APP o dispositivo contemporaneamente; Quando si utilizza il protocollo ANT+, è possibile collegarlo a più dispositivi contemporaneamente.
- [Connessione] Quando si utilizza un'APP per smartphone, è necessario cercare il sensore nell'APP, la ricerca attraverso l'impostazione Bluetooth del sistema telefonico non è valida.
- [Ibernazione] Il sensore S3+ entrerà automaticamente nello stato di sospensione per 1 minuto per risparmiare energia dopo che il sensore è fermo, il sensore inizierà SOLO a inviare trasmissioni dopo essere stato correttamente riattivato.
- Trasmissione della frequenza in tempo reale tramite ANT+ e BLUETOOTH 5.0 su Garmin GPS ciclocomputer, GPS orologi e altri dispositivi compatibili
- Registrazione della frequenza di pedalata per analisi in Garmin Connect
- Design compatto e facile da montare
- Uso possibile su più ruote
- Nota - Un singolo sensore di velocità e cadenza CS9 può passare dalla modalità velocità a quella cadenza, presentando un dato alla volta. Se è necessario tracciare i dati di cadenza e velocità contemporaneamente, acquistarne due. (1 per la velocità, 1 per la cadenza)
- Modalità velocità o cadenza - Reinstallare la batteria per passare alla modalità velocità e cadenza. La spia rossa indica la modalità velocità, quella blu la modalità cadenza. La spia lampeggia solo quando la modalità è appena commutata, non è sempre accesa.
- Tracciamento efficace - Sensore di cadenza/velocità di seconda generazione Moofit incorporato con chip geomagnetici e aggiornati, maggiore precisione della data di cadenza/velocità RPM. Gli algoritmi aggiornati aiutano a tracciare e catturare efficacemente i dati di cadenza o velocità in tempo reale.
- Doppio protocollo ANT+ e Bluetooth - Collegare il sensore di velocità cadenza al computer da bici/allenatore indoor tramite ANT+ e connettersi alle app per dispositivi intelligenti tramite Bluetooth. CS9 è compatibile con le app di ciclismo più diffuse come Wahoo Fitness, Zwift, Rouvy, Peloton, CoospoRide, etc.
- Senza magnete, leggero - Con un peso di soli 8 g, senza magneti o altre parti esposte da allineare, il sensore di cadenza/velocità CS9 può essere facilmente installato sul braccio della pedivella o sul mozzo della bicicletta.
- Design all'avanguardia e prestazioni elevate - Con la tecnologia a basso consumo, la batteria a bottone CR2032 sostituibile può continuare ad essere utilizzata fino a 300 ore. Con l'impermeabilità IP67, si può pedalare ogni giorno con qualsiasi tempo.
Cos’è la cadenza di pedalata?
La cadenza di pedalata esprime il numero di giri effettuati dai pedali in un minuto. La cadenza viene misurata in base al rapporto tra la velocità di esecuzione della pedalata e la forza che il muscolo esercita sul pedale.
Ovviamente, maggiore sarà la forza da applicare e più lento sarà il movimento. Lavorare sulla cadenza, ottimizzare questo parametro vuol dire riuscire a trovare il giusto punto di equilibrio tra rapidità e forza. Solo trovando questo equilibrio, il ciclista riuscirà a modulare la forza impressa sul pedale per non affaticare troppo le articolazioni e i muscoli.
Garmin sensore cadenza: come funziona
Il sensore di cadenza targato Garmin riesce a rilevare e a monitorare i dati appena descritti grazie alla presenza di due piccoli magneti: quello montato su un raggio della ruota posteriore della bicicletta consente al sensore di misurare la velocità mentre quello montato sulla pedivella misura la cadenza.
Sensore di cadenza Garmin: le caratteristiche
Il sensore di cadenza bluetooth targato Garmin è un eccellente dispositivo che ci permette di monitorare e di rilevare la cadenza della pedalata durante il nostro allenamento grazie ai sensori wireless auto-calibranti.
E’ semplice da montare, si aggancia a pedali di qualsiasi dimensione e, proprio grazie a questa sua caratteristica, può essere velocemente trasferito da una bici all’altra.
Il sensore della velocità, invece, si collega sia al mozzo anteriore che a quello posteriore delle ruote della bicicletta. Ottima anche la connettività del sensore di cadenza Garmin che si calibra – in maniera assolutamente automatica – ai dispositivo Edge o Forerunner compatibili con il dispositivo.
Connettendo il sensore di cadenza Garmin ai citati dispositivi, potremo ottenere davvero il massimo dal nostro allenamento: connesso ai device Edge o Forerunner, infatti, il sensore di cadenza riesce a fornire dati precisi ed accurati sulla distanza e sulla velocità sia durane i nostri allenamenti indoor che outdoor.
Offerta- [Batteria] Rimuovere il foglio isolante della batteria preinstallata prima dell'uso; reinstallare la batteria per passare dalla modalità velocità a quella cadenza.
- [Modalità] 1 sensore può selezionare SOLO una modalità (velocità o cadenza) alla volta. Quindi sono necessari 2 sensori per testare sia la velocità che la cadenza. (1 per la velocità, 1 per la cadenza)
- [Dispositivo] Quando si utilizza il protocollo Bluetooth, 1 sensore può connettersi SOLO a 1 APP o dispositivo contemporaneamente; Quando si utilizza il protocollo ANT+, è possibile collegarlo a più dispositivi contemporaneamente.
- [Connessione] Quando si utilizza un'APP per smartphone, è necessario cercare il sensore nell'APP, la ricerca attraverso l'impostazione Bluetooth del sistema telefonico non è valida.
- [Ibernazione] Il sensore S3+ entrerà automaticamente nello stato di sospensione per 1 minuto per risparmiare energia dopo che il sensore è fermo, il sensore inizierà SOLO a inviare trasmissioni dopo essere stato correttamente riattivato.
- Trasmissione della frequenza in tempo reale tramite ANT+ e BLUETOOTH 5.0 su Garmin GPS ciclocomputer, GPS orologi e altri dispositivi compatibili
- Registrazione della frequenza di pedalata per analisi in Garmin Connect
- Design compatto e facile da montare
- Uso possibile su più ruote
- Nota - Un singolo sensore di velocità e cadenza CS9 può passare dalla modalità velocità a quella cadenza, presentando un dato alla volta. Se è necessario tracciare i dati di cadenza e velocità contemporaneamente, acquistarne due. (1 per la velocità, 1 per la cadenza)
- Modalità velocità o cadenza - Reinstallare la batteria per passare alla modalità velocità e cadenza. La spia rossa indica la modalità velocità, quella blu la modalità cadenza. La spia lampeggia solo quando la modalità è appena commutata, non è sempre accesa.
- Tracciamento efficace - Sensore di cadenza/velocità di seconda generazione Moofit incorporato con chip geomagnetici e aggiornati, maggiore precisione della data di cadenza/velocità RPM. Gli algoritmi aggiornati aiutano a tracciare e catturare efficacemente i dati di cadenza o velocità in tempo reale.
- Doppio protocollo ANT+ e Bluetooth - Collegare il sensore di velocità cadenza al computer da bici/allenatore indoor tramite ANT+ e connettersi alle app per dispositivi intelligenti tramite Bluetooth. CS9 è compatibile con le app di ciclismo più diffuse come Wahoo Fitness, Zwift, Rouvy, Peloton, CoospoRide, etc.
- Senza magnete, leggero - Con un peso di soli 8 g, senza magneti o altre parti esposte da allineare, il sensore di cadenza/velocità CS9 può essere facilmente installato sul braccio della pedivella o sul mozzo della bicicletta.
- Design all'avanguardia e prestazioni elevate - Con la tecnologia a basso consumo, la batteria a bottone CR2032 sostituibile può continuare ad essere utilizzata fino a 300 ore. Con l'impermeabilità IP67, si può pedalare ogni giorno con qualsiasi tempo.
Offerta- Misurazione Accurata:Rilevare e fornire dati sulla cadenza ciclistica in tempo reale sul ciclocomputer o sulle applicazioni per il ciclismo con il sensore RPM ciclismo COOSPO BK9C.
- Sensore di Cadenza Ciclistica: il numero di giri al minuto (RPM) compiuti a una determinata velocità. Imparando ad aumentare e ad allenare la cadenza ciclistica, ovvero la velocità con cui si pedala, si migliorerà l'efficienza ciclistica e si potrà pedalare più a lungo e più velocemente.
- Tecnologia Dual Band - Integrato con funzionalità ANT+ e Bluetooth 5.0, il sensore di cadenza COOSPO RPM BK9C si collega ad app per il ciclismo, allenatori per il ciclismo, bike computer e orologi gps.
- No Magent: si adatta alla maggior parte delle biciclette e dei telai. Il sensore di cadenza si fissa al braccio della pedivella della bicicletta.
- 300 Ore di Durata Della Batteria: il sensore di cadenza COOSPO mantiene un'autonomia di 300 ore con una batteria CR2032 sostituita.
- APP Consigliate: funziona con le app Rouvy/Zwift/Peloton/Wahoo. L'APP WAHOO NON consente di accoppiare 2 sensori di ciclismo di altre marche allo stesso tempo.
- 12 Mesi di Garanzia di Scambio:COOSPO offre 12 mesi di garanzia, potete sentirvi liberi di contattarci per qualsiasi problema e aiuto necessario, il team COOSPO vi darà una soluzione soddisfacente.
Sensore di cadenza Garmin: prezzo e dotazione
Il sensore di cadenza bluetooth targato Garmin può essere acquistato sia sul sito ufficiale del produttore al prezzo di 69,00 euro sia su Amazon dove, attualmente, è venduto al costo di 53,90 euro.
In dotazione insieme al sensore di cadenza, troveremo i seguenti accessori:
- Manica per sensore
- Sensore di cadenza
- Tre cinghie
- Manuale d’uso in Italiano.