516,20€
Resi GRATUITI
Disponibilità: solo 1
516,20 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
516,20 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Confronta offerte su Amazon
Aggiunto
546,16 €
+ 12,99 € di spedizione
Venduto da: Bixem
Venduto da: Bixem
(573 valutazioni)
81% positive negli ultimi 12 mesi
Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Costi di spedizione e Politica di reso

Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze

Assicura questo prodotto:
2-anni danni accidentali 33,29 €
  • COSA È COPERTO: Protezione immediata contro i danni accidentali, unitamente alla copertura per guasti e guasti non coperti dalla garanzia venditore/fabbricante
  • 97% DEI SINISTRI ACCETTATI (media da agosto 2021 a luglio 2022): in caso di reclamo andato a buon fine, se il tuo prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o emetteremo una carta regalo Amazon del valore di un sostituzione.
  • NESSUN COSTO AGGIUNTO: Nessuna franchigia da pagare o spese per spedizione, parti, manodopera o callout.
  • ANNULLA IN QUALSIASI MOMENTO: rimborso completo entro 45 giorni se non è stata presentata alcuna richiesta di sinistro, in seguito rimborso proporzionale meno i costi del sinistro.
3-anni danni accidentali 47,39 €
  • COSA È COPERTO: Protezione immediata contro i danni accidentali, unitamente alla copertura per guasti e guasti non coperti dalla garanzia venditore/fabbricante
  • 97% DEI SINISTRI ACCETTATI (media da agosto 2021 a luglio 2022): in caso di reclamo andato a buon fine, se il tuo prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o emetteremo una carta regalo Amazon del valore di un sostituzione.
  • NESSUN COSTO AGGIUNTO: Nessuna franchigia da pagare o spese per spedizione, parti, manodopera o callout.
  • ANNULLA IN QUALSIASI MOMENTO: rimborso completo entro 45 giorni se non è stata presentata alcuna richiesta di sinistro, in seguito rimborso proporzionale meno i costi del sinistro.

Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze

Assicura questo prodotto:

Garmin Fenix 5s Orologio Sportivo, 42 mm, Argento/Nero

4,5 su 5 stelle 5.346

516,20 €
Resi GRATUITI
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
Argento/Nero
Single
{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"516,20 €","priceAmount":516.20,"currencySymbol":"€","integerValue":"516","decimalSeparator":",","fractionalValue":"20","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"ArtKpinpUEnjT%2FBb68UJnu7y1bCOQ2xKx1gZCPoYaJm41%2BoVvKUrqluyQrWt4g1vjz%2FJIwq5CSd%2FInmObO%2FlX1hzRvPdMDd8iE3XR6NWzOFQpEGHnCQe8BscqWt2Jsbfui2z5TKo37GHwlNHCo%2FUNeRT%2BEETRrkPRLeYksLBci%2FySCPEac%2F1gQNaDEvKbOmx","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi


Informazioni su questo articolo

  • Monitora la frequenza cardiaca senza fascia cardio
  • Dall'analisi VO2 max misura il livello di carico dell'allenamento
  • Indica se l'attività è stata efficace o in sovraccarico
  • Sistema Quickfit per cambiare il cinturino ancora più rapidamente
  • Batteria a lunga durata e impermeabilità 10ATM
Visualizza altri dettagli prodotto

È disponibile un modello più recente di questo articolo:

Novità: Paga in Contanti
Acquista online e paga in contanti nel punto vendita più vicino. Scopri di più

Compralo con

516,20€
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile
Disponibilità: solo 1
Venduto da vlnet.shop e spedito mediante il centro logistica di Amazon.
+
6,90€
Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile
Disponibilità immediata
Venduto da TUSITA Go e spedito mediante il centro logistica di Amazon.
+
9,99€
Ricevilo il prima possibile il giovedì 4 aprile
Disponibilità immediata
Venduto da iDaDa-IT e spedito mediante il centro logistica di Amazon.
Prezzo totale:
Per visualizzare il nostro prezzo, aggiungi gli articoli al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Alcuni di questi articoli vengono inviati prima degli altri.
Scegli gli articoli da acquistare insieme.

Descrizione Prodotto

1
1

Garmin Fenix 5s Orologio Sportivo

Metriche fisiologiche avanzate

Le metriche fisiologiche si basano sul battito cardiaco e, solo con una fascia cardio compatibile associata, fēnix 5s è in grado di fornire lo Stress Score, che misura la variabilità della frequenza cardiaca basandosi su un test ed uno storico di uscite. I valori variano da 1 a 100, dove i punteggi più bassi indicano i livelli di stress più bassi. La Perfomance Condition, che successivamente ad un'analisi di 10 minuti durante l’allenamento, confronta la condizione in tempo reale con i livelli di forma fisica medi. La Soglia anaerobica tramite l'analisi del passo e della frequenza cardiaca, valuta la soglia oltre la quale i tuoi muscoli cominciano ad accumulare lattato.

1

1

1

1

Rilevazione della frequenza cardiaca dal polso

Fēnix 5s dispone della tecnologia per il rilevamento della frequenza cardiaca dal polso Garmin Elevate. Questo sensore misura il battito cardiaco 24/7 senza bisogno di indossare una fascia toracica.

Progettato per sopportare le condizioni più avverse

Fēnix 5s è dotato di antenna EXO per la ricezione dei satelliti GPS/GLONASS e display Chroma a colori ad alta risoluzione, antiriflesso, con retroilluminazione LED che consente di accedere ai dati in qualsiasi condizione di luce.

Tanti sport, un solo dispositivo

La serie fēnix 5s è progettata per seguire gli atleti nelle loro attività sportive e all'aperto. Dispone di profili multisport per praticare corsa, ciclismo, nuoto, trail running, canottaggio, allenamenti indoor, sci di fondo, triathlon e attività ricreative come escursionismo, canottaggio indoor ed outdoor, SUP, arrampicata, sci in discesa libera e molto altro.

Parametri per l'analisi delle performance

Con la serie fēnix 5s vengono introdotti indicatori di condizione atletica. TrainingStatus, basato sul carico di allenamento delle ultime attività, indica se l'allenamento è stato produttivo o in sovraccarico. TrainingLoad, basandosi sul consumo di ossigeno post-allenamento, misura il livello di carico della seduta.

1

Sensori ABC

Fēnix 5s è dotato di un altimetro barometrico e di una bussola elettronica a tre assi. Il dispositivo calibra automaticamente questi sensori utilizzando il ricevitore GPS per fornire le informazioni più precise possibili sulla tua posizione. Il barometro può essere utilizzato per prevedere i cambiamenti meteo mostrando le tendenze a breve termine della pressione dell'aria, mentre La bussola indica la direzione sia in movimento che quando sei fermo, in orizzontale o in verticale. Dotato infine anche di un termometro che, con fēnix 5s slacciato dal polso, rileva con precisione la temperatura esterna.

1

1

1

Dettagli prodotto

Specifiche prodotto

Ulteriori informazioni

Feedback

Garmin

Garmin Fenix 5s Orologio Sportivo, 42 mm, Argento/Nero


Hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso? Scrivici. Anche se non possiamo sempre adeguare i nostri prezzi a quelli segnalati, useremo il tuo feedback per cercare di migliorarli.

Dove hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso?

/
/
/
/
Effettua l'accesso per rilasciare un feedback.

Confronta con articoli simili

Questo articolo
Garmin Fenix 5s Orologio Sportivo, 42 mm, Argento/Nero
Garmin Fenix 5s Orologio Sportivo, 42 mm, Argento/Nero
Consigli
Garmin epix Pro (Gen 2) 47mm, Smartwatch, Display AMOLED 1,3", Touchscreen, Torcia LED, Cardio 5th Gen, +30 Sport, GNSS multi-band, Mappe, Autonomia 16 giorni (Slate & Black)
dummy
Garmin fēnix 7X Pro Solar, Smartwatch, Ricarica solare, 51mm, Torcia LED, Touchscreen 1,4", +30 Sport, GNSS multi-band, SpO2, Mappe, Musica, Garmin Pay, Autonomia 37 giorni (Slate Gray & Black)
dummy
Garmin Venu 3, Smartwatch AMOLED 1,4", Cassa 45mm, Microfono e Speaker, Musica, Garmin Pay, +30 App sport, GPS, Cardio, SpO2 , Autonomia 14 giorni (Black & Slate)
dummy
Garmin vívoactive 5, Smartwatch AMOLED 1,2", Cassa 42mm, Musica, Pay, 30 Sport, GPS, Cardio, Coach Sonno, Benefici Workout, Autonomia 11 giorni (Black & Slate)
dummy
Garmin Epix, Smartwatch, 47Mm, Display Amoled 1,3", Touchscreen, +30 Sport, Gnss Multi-Band, Cardio, Spo2, Mappe, Autonomia 16 Giorni (Grigio ardesia), Nero, 4.7 x 4.7 x 1.51 cm, 85 grammi
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Prezzo516,20€-6% 849,00€
Consigl.:899,99 €
-5% 854,00€
Consigl.:899,99 €
-10% 449,99€
Consigl.:499,99 €
-8% 275,50€
Consigl.:299,99 €
-35% 549,90€
Consigl.:849,99 €
Consegna
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile
Ricevilo 8 - 11 apr
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile
Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile
Recensioni dei clienti
Durata della batteria
4,4
4,9
4,5
4,4
4,8
Qualità del sonno
4,5
4,4
4,3
4,5
Per l'allenamento
4,7
5,0
4,8
Ottimo rapporto qualità-prezzo
4,4
4,2
4,0
Leggero
4,2
4,0
4,9
Venduto da
vlnet.shop
Amazon
Amazon
Bijourama
Amazon
Amazon
dimensioni
42mm
47 mm
51mm
45 mm
Unica
47mm
dimensioni del display
1.1 inches
1.3 inches
1.4 inches
1.4 inches
1.2 inches
1.3 inches
tecnologia di connettività
Bluetooth, ANT+
Wi-Fi, Bluetooth, USB
Bluetooth, Wi-Fi, ANT+, USB
Bluetooth, Wi-Fi, USB
Bluetooth, Wi-Fi, USB
Bluetooth, USB, Wi-Fi
applicazioni supportate
Cardiofrequenzimetro
Lettore musicale, GPS
Controllo vocale, Fitness tracker, Multisport tracker, Monitoraggio del sonno, Lettore musicale
Fitness tracker, Multisport tracker, Lettore musicale, GPS, Cardiofrequenzimetro
Lettore musicale, Cardiofrequenzimetro, GPS
interfaccia d'ingresso
buttons
buttons, touch screen
touch screen, buttons
buttons, touch screen
buttons, touch screen
touch screen
standard wireless
bluetooth
bluetooth
bluetooth
bluetooth
bluetooth
bluetooth

Cerchi informazioni specifiche?

Contenuto della scatola

  • Orologio, cavo USB di ricarica / dati e guida rapida
  • Guide dei prodotti e documenti

    Recensioni clienti

    4,5 su 5 stelle
    4,5 su 5
    5.346 valutazioni globali
    2020: Prezzo ribassato, grande rapporto qualità/prezzo
    4 Stelle
    2020: Prezzo ribassato, grande rapporto qualità/prezzo
    CARATTERISTICHE RECENSOREMi alleno in bicicletta (3 volte la settimana). Corro (1 volta la settimana). Nuoto in piscina (inverno) e in acque libere (estate). Mi servo di orologi GPS in tutte queste attività. Negli ultimi anni ho posseduto (leggi recensioni): Suunto 9, Coros Apex, Polar Ignite, Polar V800,Nella recensione, foto durante l’uso con didascalia e numerazione per facilitare il riconosciemento delle funzionalità dello strumento.RIASSUNTO IN 5 PUNTIA. L’orologio è piuttosto voluminoso per essere indossato tutti i giorni: sotto una giacca o una camicia non sta bene ed un capo aderente viene deformato. Il quadrante è perfettamente leggibile al sole, mentre al coperto l’illuminazione regolabile del display fa bene il suo lavoro. Cinturino morbido e facilmente sostituibile. Viene comandato da 5 tasti funzione molto ben fattiFIGURA 1 : un possibile quadrante dell’orologio 5B. La precisione del gps è eccellente.C. Il sensore di battito cardiaco al polso è buono a riposo. Durante il movimento è un po’ lento a seguire i cambi di frequenza. Tutto sommato più che utilizzabile anche se collegandolo alla fascia cardio (sia Ant+ che Bluetooth) è superiore.D. La batteria è di lunga durata (standard 24 ore con tutti i sensori attivi e massima precisione). Va specificato che varia molto in base al numero di sensori che si collegano, all’illuminazione del display e alle app utilizzate (p.es si dimezza tenendo attiva la navigazione)E. Collegabile a diverse App Garmin e piattaforme web: si può modificare gran parte delle interfacce, ma cresce anche la difficoltà di impiego.R E C E N S I O N E ____ E S T E S A1. STILE E INDOSSABILITÀAbituarsi ad indossare quotidianamente il Fenix 5 non è immediato. Meglio d’estate con le braccia scoperte. Con maniche lunghe l’ingombro c’e’ e le maniche aderenti si incastrano nella cassa. Il peso è di 84 g, ben oltre il gemello FR 935 o il Polar Ignite. Il cinturino è morbido migliorando l’indossabilità dell’oggetto. La sostituzione del cinturino da parte dell’utente è facile e veloce consentendo di creare composizioni personalizzate.2. DISPLAYLa leggibilità è ottima. E’ possibile impostare le cifre bianche su sfondo nero e lo cifre nere su sfondo bianco. Quest’ultima combinazione è ben leggibile sotto il sole o in acqua. Possono essere impostati fino a 4 campi per schermata, sempre perfettamente leggibili con una rapida occhiata mentre si corre o si va in bici. Tramite “Connect IQ” (app o pc) si possono scaricare dei quadranti dell’orologio con più campi o dei “widget” che forniscono ulteriori informazioni. In pratica l’insieme delle informazioni che potete personalizzare sull’orologio è pressochè infinito. Si può regolare l’intensità luminosa del displayFIGURA 2 visione da prospettiva laterale3. BATTERIAE’ uno dei punti forti del Fenix 5. 24 ore con gps e frequenza cardiaca al polso attivi che si estende a 75 con modalità ultratrac (utilizzo giroscopio e frequenza rilevazione gps ridotta), per altro accettabile durante le passeggiate in montagna (velocità ridotta), meno durante la corsa. Infine dura un paio di settimane come smart watch con rilevazione cardiaca al polso.E’ la stessa Garmin a suggerire alcuni modi per aumentare la durata della batteria:- Ridurre il timeout della retroilluminazione.- Ridurre l'intensità della retroilluminazione.- Utilizzare la modalità GPS UltraTrac per l'attività.- Disattivare la tecnologia wireless Bluetooth quando non si utilizzano le funzioni di connettività.- Quando si sospende l'attività per un periodo di tempo prolungato, utilizzare l'opzione “Riprendi in un secondo momento”.- Disattivare il rilevamento dell'attività.- Utilizzare un quadrante dell'orologio che non si aggiorni ogni secondo (senza lancetta dei secondi)- Limitare le notifiche dello smartphone visualizzate dal dispositivo- Interrompere la trasmissione dei dati sulla frequenza cardiaca ai dispositivi Garmin asssociati.- Disattivare il monitoraggio della frequenza cardiaca basata sul polsoLa ricarica, che avviene tramite cavetto con attacco magnetico specifico della Garmin, è molto veloce, sempre meno di 2 ore. Si può caricare il Fenix 5 senza interrompere la registrazione dell’allenamento, anche se, essendo il contatto sotto la cassa, l’orologio va tolto dal polso.FIGURA 3: scelta precisione GPS e durata batteria4. FUNZIONI SMART WATCH E ACTIVITY TRACKERL’orologio può restare collegato tramite Bluetooth con il sistema operativo IOS o Android. In questa modalità i messaggi ricevuti sul telefono vengono notificati mediante vibrazione e mostrati sul display.Tra le attività monitorate giornalmente abbiamo:- il battito cardiaco: viene misurato continuativamente e l’orologio mostra graficamente i dati delle ultime 4 ore indicando la frequenza minima e massima oltre all’attuale più il grafico della frequenza minima degli ultimi 7 giorni;- il contapassi e contacalorie: dati numerici giorno per giorno e la media giornaliera nell’ultima settimana;- il sonno di ogni notte dell’ultima settimana con durata media più la frequenza cardiaca media di ogni notte è visibile sull’app Garmin connectL’app Garmin Connect fornisce ulteriori dati sul sonno quali tempo di veglia e sonno REM. Ho trovato i dati sul sonno totale molto “ottimistici”: in pratica mi aumento il sonno reale di 60-90’ a notte. Considera come sonno i periodi in cui giacete sul letto fermi (come tutti gli strumenti che ho provato).FIGURA 4: FC giornaliera ultima settimana, settimana di recupero con FC in calo durante il sonno5. PRECISIONE GPSLa precisione della rilevazione del gps è davvero notevole e risulta uno dei punti di forza del Fenix 5. Ho confrontato diversi percorsi registrati durante l’attività fisica con il percorso tracciato sulle mappe Garmin e Open Street Map e la sovrapponibilità è molto buona nell’utilizzo con GPS alla precisione massima.Unica accortezza: sincronizzare l’orologio con l’app Garmin Connect sul telefono per avere una più rapida acquisizione dei satelliti. Senza la sincronizzazione i primi minuti di rilevazione potrebbero non essere precisi (punti fuori percorso)FIGURA 5 esempio di percorso Strava preciso su tornanti (5a) e con i punti fuori percorso (5b)6. PRECISIONE FREQUENZA CARDIACAIl Fenix 5 mi ha colpito positivamente. Non è rapido a cogliere le variazioni di frequenza cardiaca come riesce a fare una fascia cardiaca (cui peraltro si può collegare tramite Ant+ o Bluetooth), ma si tratta di un comportamento tipico della rilevazione al polso. Nella pratica richiede 15-20 secondi per segnalare un repentino cambio di frequenza sia in crescere che in calare. Una volta raggiunta la frequenza stabile la sua segnalazione è sovrapponibile a quella di un Polar V800 con fascia cardiaca. Non male direi, vista la comodità di lasciare a casa la fascia toracica. On line c’è chi giura sulla sua precisione e chi sulla sua imprecisione. Con i sensori da polso è normale.Tra le accortezze per una misurazione più precisa (che valgono per ogni gps con misurazione della FC al polso):- collocare l’orologio dietro l’osso sporgente dell’ulna, meglio se un paio di dita più in alto- stringere il cinturino: non deve ruotare né consentire l’inserimento di un dito, ma neppure lasciare un segno sulla pelle- non metterlo su tatuaggi- alcuni si radono i peli della zona (mi pare eccessivo…)Detto ciò ci sono alcune persone per le quali la lettura della FC al polso risulta in generale più difficile che per altre. Se non siete tra queste godetevi la comodità di lasciare a casa la fascia toracica.L’ho trovato molto preciso quando viene allacciato 2-3 dita sopra l’osso ulnare.7. PER LA CORSAIdeale per la corsa lunga e il trail per via della robustezza, dell’affidabilità del GPS e della lunga durata della batteria. Anche se è piuttosto voluminoso, il peso è irrisorio e non infastidisce per nulla durante la corsa. E’ sufficiente una rapida occhiata allo schermo per leggere in maniera chiara i 4 campi che si possono impostare. Il Fenix 5 offre una modalità di base a 4 campi), ma è possibile creare infinite altre modalità o display, sia modificando quelli presenti che scaricandone di nuovi dall’App Garmin Connect. Personalmente trovo che tutte queste possibilità finiscano per confondere e preferisco attenermi a quanto proposto da Garmin, al limite modificando alcuni campi per le tipologie di allenamento (ripetute, corsa lunga, ecc.)FIGURA 7a quadrante base durante la corsaIl passaggio da una schermata all’altra avviene con i due tasti di sinistra in basso (su-giù), con il tasto basso a destra si torna indietro (back) e con il tasto a destra in alto si conferma (enter). Magari la logica non è immediata, ma è sostanzialmente sempre la stessa per gli apparecchi Garmin e risulta facile abituarsiPer fermare e far ripartire il cronometro si utilizza il tasto in alto a destra. Utilizzando il tasto destro inferiore si ottiene il lap manuale . Molto facile e funzionale.Sulla base degli ultimi allenamenti svolti il Fenix 5 fornisce una valutazione del VO2 max (massimo consumo di ossigeno) e una proiezione dei tempi di percorrenza delle distanze più comuni (FIGURA 7b)Il Fenix 5 ha la funzione navigazione: caricando su Garmin Connect un percorso nuovo o già effettuato è possibile sincronizzarlo sull’orologio per poi seguirlo durante l’allenamento mediante il sistema a puntini e freccia (breadcrumb). A differenza del modello Fenix 5X quello da me recensito (Fenix 5) non offre il supporto cartografico.Garmin consente la preparazione di ALLENAMENTI STRUTTURATI su PC e la loro sincronizzazione sull’orologio. Si tratta di allenamenti costituiti da diversi esercizi con tempi, percorsi, velocità, frequenze cardiache che possono essere settati prima di iniziare e seguiti in allenamento. E’ per chi si allena sul serio.In alternativa Garmin offre un sistema di RIPETUTE semplificato che può essere impostato direttamente sull’orologio subito prima di iniziare: Si seleziona la modalità “corsa”, si tiene premuto il tasto centrale sinistro per 2” per far apparire le opzioni della corsa, tra queste si seleziona “allenamento” – “ripetute” – “modifica” e si impostano i parametri a piacere. Prima di iniziare l’allenamento si preme “esegui allenamento”. L’orologio, oltre ai normali quadranti, ne offrirà ora uno per le ripetute che partono durante l’allenamento quando noi decidiamo e premiamo il tasto in basso a destra.FIGURA 7c impostazioni per ripetuteE’ possibile GAREGGIARE CONTRO UNA PRECEDENTE ATTIVITA’,. Quando si arriva all’inizio del percorso contro cui si vuole gareggiare si attiva questa opzione, sempre selezionandola dalle impostazioni – allenamento per poi richiamare l’allenamento precedente contro cui si vuole fare la gara.FIGURA 7d: gara contro precedente attivitàE’ possibile gareggiare contro un SEGMENTO GARMIN. Sistema analogo ai segmenti Strava, salvo che si può accedere direttamente senza fare un abbonamento a Strava. Gli utenti Garmin hanno selezionato dei segmenti (o lo potete fare voi stessi), e chi passa per quei segmenti vedrà il suo tempo confrontato con quello di altri utenti. Se volete essere avvisati che state arrivando ad un segmento e vedere la propria progressione mentre lo percorriamo, il segmento va precedentemente estratto mediante Garmin Connect e poi sincronizzato sull’orologio. Per sceglierlo: sempre selezionare dalle impostazioni – allenamento – segmenti.FIGURA 7e: segmenti GarminE’ possibile IMPOSTARE UN OBIETTIVO, sempre selezionandola dalle impostazioni – allenamento. Per esempio 5km in 30’ e il Garmin mi dice se sono davanti o dietro tale obiettivo durante la prova stessa. Oppure solo distanza o ancora distanza e velocità.FIGURA 7f: impostare obiettivoInsomma ci sono diversi modi sia per fare allenamenti molto complessi e precisi che per divertirsi. Quanto detto può essere utilizzato anche per gli allenamenti in bicicletta.8. PER LA BICIAltrettanto adatto grazie alla eccellente visibilità, anche indossando occhiali da sole, e al buon numero di campi offerti da una singola schermata. In bici è un vantaggio evitare di staccare una mano dal manubrio per cambiare schermata e i numerosi campi chiari e ben visibili sono un piacere.L’elevata durata della batteria è poi utile per gli allenamenti lunghi od anche per i viaggi in cui si desideri registrare il percorso. Il Fenix 5 è dotato di un sensore dell’altimetria ed è quindi possibile conoscere la propria quota in tempo reale, il dislivello già salito o disceso. Mediante sensore Bluetooth il Fenix 5 si accoppia con misuratori di potenza, sensori di velocità e di cadenza, oltre al alla fascia cardio in modo da collocare l’orologio sul manubrio.Il Fenix 5 offre la possibilità di eseguire un test per calcolare il Functional Threshold Power ( la potenza maggiore che si può sostenere pedalando per un’ora o FTP). E’ un po’ come la soglia anaerobica per la corsa (anch’essa calcolabile mediante test con il Fenix 5) ma utilizzando un potenziometro anziché la frequenza cardiaca. E’ il parametro più utilizzato da professionisti e amatori evoluti. Naturalmente è necessario installare un potenziometro sui pedali della bicicletta.FIGURA 8a : mano al manubrio e il display si legge beneFIGURA 8b: Fenix 5 sul supporto manubrioFIGURA 8c: Impostare il test guidato per calcolare FTP9. PER IL NUOTOMolto valido. A cominciare dalla visibilità, in particolare utilizzando lo sfondo chiaro con le scritte nere. Offre tutte le metriche specifiche per il nuoto: dal riconoscimento dello stile all’efficienza della nuotata (SWOLF) al passo e alla distanza. Queste ultime due sono precise in piscina dove si basano sulla lunghezza della vasca. In acque libere le misurazioni si basano sul gps e poiché il segnale non si trasmette sott’acqua, sono inevitabilmente imprecise, come per tutti i gps da polso. Si può sincronizzare l’orologio con l’app Garmin Connect subito prima di scendere in acqua e comunque aspettare qualche minuto prima di iniziare a nuotare. Ma la precisione resta inferiore rispetto al vecchio sistema di mettere l’orologio sotto la cuffia in modo che resti più spesso sopra l’acqua e possa ricevere il segnale con maggiore continuità.La frequenza cardiaca al polso non è disponibile in acqua. Si possono utilizzare le fasce HRM-Tri oppure HRM-Swim ma anche in questo caso la frequenza cardiaca non viene inviata al polso ma solo registrata e sarà visibile a fine allenamento quando si scarica l’attività sulla piattaforma Garmin Connect.D’altra parte altri strumenti offrono sì la lettura della frequenza cardiaca al polso, ma con dati molto imprecisi.10. NOTA SUL TRIATHLONFenix 5 ha la funzione Triathlon, ovvero un sistema per passare rapidamente da una tipologia di allenamento all’altra senza concludere la registrazione. Anche in questo caso la schermata va impostata prima di iniziare l’allenamento o la gara. Poiché la transizione da uno sport all’altro è personalizzabile, si può impostare anche solo 2 specialità (bici e corsa per esempio).11. PREZZOAd oggi (fine 2019) si trova sotto i 400 euro. Ed è davvero una grandissima offerta. Siamo di fronte ad uno dei migliori strumenti sul mercato, e l’uscita di versioni successive ha aggiunto la gestione della musica o dei pagamenti: non propriamente qualità imprescindibili durante l’uso sportivo.APP e SITO WEBL’ecosistema Garmin è molto completo. Forse anche un po’ complesso. Esistono sia le app che i siti web per la sincronizzazione dell’orologio (Garmin Connect) che per l’aggiunta di nuovi widget o quadranti (Garmin IQ). C’e’ poi Garmin Express per il riconoscimento da parte del PC e l’aggiornamento del firmware. Infine BaseCamp e MapSource per creare o modificare i percorsi. Da far venire il mal di testa.Tuttavia il bello del Fenix è che è molto completo di per sé. Si può utilizzare, modificare, preparare allenamenti semplici senza bisogno di ricorrere a tutte le piattaforme esterne. Poi certo, chi vuole approfondire ha tante possibilità in più, ma anche l’utilizzo immediato è davvero notevole. Solo l’app Garmin connect è necessaria per scaricare i propri allenamenti sulla piattaforma Garmin o su tutte le altre che si possono collegare (praticamente tutte).12. PERCHÉ COMPRARLO- Rapporto prezzo/qualità eccezionale al 2020- Molto bello da vedere, resistente, preciso- Batteria di lunga durata- Sensore GPS preciso- Display perfettamente leggibile al sole- Uso dei 5 tasti molto funzionale13. PERCHÉ NON COMPRARLO- Menu e sottomenu complicati come una fotocamera Sony- Non ha funzioni di controllo della musica o di pagamento
    Grazie per i commenti
    Siamo spiacenti, si è verificato un errore
    Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

    Recensioni migliori da Italia

    Recensito in Italia il 24 luglio 2018
    Colore: Grigio/NeroNome stile: SingleAcquisto verificato
    Immagine cliente
    5,0 su 5 stelle Strumento eccezionale per l'appassionato di sport!
    Recensito in Italia il 24 luglio 2018
    Dopo 3 mesi di utilizzo intenso, mi ritrovo a recensire questo orologio Garmin. Mi ero deciso a fare questo acquisto per le numerose potenzialità che questo oggetto era in grado di fornire secondo le indicazioni della casa produttrice e dalla mia passione incontrastata per gli sport in generale, con riguardo particolare verso quelli endurance. La spesa senza dubbio è stata elevata, ma ritengo essere un orologio quasi perfetto per chi come me ama gli sport e ama confrontare tutte le statistiche delle varie prestazioni. Ora elencherò brevemente quelli che sono i pro e i contro dell'oggetto in questione.

    PRO:

    - Vestibilità: l'orologio, nonostante lo tenga per quasi 24 ore al giorno, non mi da fastidio e non mi pesa. Fattore importante se volete tenerlo sempre al polso per monitorare la frequenza cardiaca e le ore di sonno.

    - Precisione: Ormai è risaputo come Garmin sia una garanzia per la precisione dei dati GPS. Ho confrontato le prestazioni in bici da corsa con il contachilometri; i valori di km percorsi e di velocità rilevati dall'orologio e dal contachilometri della bicicletta si differenziano veramente di poco.

    - Funzionalità: Il dispositivo può essere utilizzato veramente per ogni tipo di sport. Io ho avuto la possibilità di usarlo per corsa, ciclismo, mtb, trail run, nuoto in acque libere e nuoto in piscina, ma l'elenco degli sport che si possono praticare con l'orologio è decisamente più lungo. Ogni disciplina dispone di tutti i valori che indicano il tipo di prestazione effettuato.

    - Batteria: Il dispositivo si ricarica mediante filo USB nel giro di 3-4 ore. Con un uso intermedio (5-6 uscite settimanali da 1 ora/ 1 ora e mezza), vi dura anche una settimana. SUPER!

    - App: L'applicazione Garmin Connect, scaricabile sia per android che per apple, è uno strumento indispensabile per controllare nel dettaglio tutti i dati acquisiti dal dispositivo. Potete vedere tutti i valori della frequenza cardiaca, monitoraggio del sonno, attività nello specifico, consumo calorico, passi, record personali (e molto molto altro). Inoltre se avete un profilo su Strava, potete connettervi mediante l'applicazione di Garmin Connect. (vedi foto)

    CONTRO:

    - Sincronizzazione del GPS: E' vero che il GPS è preciso, ma in alcune occasioni il dispositivo impiega un po' più di tempo per acquisire la posizione dal satellite; si parla comunque massimo di un minuto di tempo.

    - Ricarica: Per ricaricare il dispositivo è necessario attaccare il filo nel retro del quadrante dell'orologio, dove è presente il rilevatore di frequenza cardiaca; perciò il dispositivo, quando è in carica, non può essere indossato al polso.

    - Rilevazione frequenza cardiaca: Questo forse è il contro più rilevante; alcune volte il misuratore della frequenza cardiaca "sballa" in maniera evidente (il valore si alza fino a 110-120 bpm nonostante voi siate fermi e a riposo) per 1-2 minuti per poi rientrare nei valori reali. Inoltre, durante prestazioni in cui sudate tanto, il sensore perde contatto con il polso e non rileva più la frequenza cardiaca, oppure la rileva male, segnando una fc diversa da quella reale. Se volete avere una precisione maggiore, consiglio di comprare la fascia cardio.

    CONCLUSIONI: Per chi si può permettere l'acquisto di questo dispositivo ed è un appassionato sfrenato di sport, io lo consiglio vivamente. E' uno strumento completo, bello esteticamente e solido. Ha cosi tante funzioni che 3 mesi non mi sono bastati per provarle tutte.

    Se la recensione vi è piaciuta lasciate un like! Saluti.
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
    Immagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
    30 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Recensito in Italia il 22 aprile 2019
    Colore: NeroNome stile: SingleAcquisto verificato
    6 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Recensito in Italia il 30 luglio 2023
    Colore: Grigio/BluNome stile: SingleAcquisto verificato

    Le recensioni migliori da altri paesi

    Traduci tutte le recensioni in Italiano
    Luis Alberto Nicolás Ramírez
    5,0 su 5 stelle Supera mis expectativas
    Recensito in Messico il 21 luglio 2023
    Colore: Argento/NeroNome stile: SingleAcquisto verificato
    Anónimo
    5,0 su 5 stelle Espectacular
    Recensito in Spagna il 7 marzo 2024
    Colore: Grigio/BluNome stile: SingleAcquisto verificato
    Cabernet04
    5,0 su 5 stelle Gutes Teil
    Recensito in Germania il 13 aprile 2023
    Colore: BiancoNome stile: SingleAcquisto verificato
    Jochen D.
    5,0 su 5 stelle Top Uhr für freizeitläufer wie mich
    Recensito in Germania il 13 marzo 2021
    Colore: Argento/TurcheseNome stile: SingleAcquisto verificato
    Lucrecia González
    5,0 su 5 stelle Excelente
    Recensito in Messico il 10 settembre 2022
    Colore: Argento/TurcheseNome stile: SingleAcquisto verificato